EVENTI E ATTIVITÀ CULTURALI

Un caleidoscopio di attività ed eventi pervade l'arco dei cinque decenni di vita del PIA

Eventi socio-culturali come corsi di lingua italiana, mostre d'arte, bazar, sfilate di moda, proiezioni di film, dimostrazioni di cucina, eventi teatrali e presentazioni musicali come recital e concerti eseguiti da illustri personaggi italiani e filippini, hanno costellato la storia del PIA. Una preziosa biblioteca ospita una collezione di libri e periodici sulla letteratura, la storia, l'arte e la musica italiana e altri preziosi materiali di consultazione di base, ed è aperta al pubblico.

Grazie alle raccomandazioni dell'Associazione, in passato l'Ambasciata e il Governo italiano hanno preso iniziative per la concessione di borse di studio a studenti filippini di musica, belle arti, agricoltura, restauro di libri, scienze, architettura ed economia. Anche le visite di studio di pittori, artisti e altri artisti filippini sono state sponsorizzate con entusiasmo. Le visite di importanti funzionari governativi e personalità del mondo economico italiano sono sempre incoraggiate.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM MUTO DI MANILA 2025

11-13 LUGLIO 2025


Dopo 3 anni, l'International Silent Film Festival Manila torna ancora una volta, facendo ascoltare i film muti con le colonne sonore originali di musicisti locali.

Il festival è stato presentato con orgoglio dall'Ambasciata d'Austria, dall'Ambasciata d'Italia, dall'Ambasciata di Spagna, dalla Japan Foundation Manila, dall'Instituto Cervantes Manila, dal Goethe-Institut Philippinen e dall’Associazione Filippino-Italiana, con il sostegno del Film Development Council delle Filippine, in collaborazione con Shangri-La Plaza e Red Carpet Cinemas.

Il 13 luglio, l'Ambasciata d'Italia e l'Associazione Italiana delle Filippine hanno presentato il classico muto del 1925 “Fra Diavolo” (Il fratello del diavolo), una storia audace e commovente di patriottismo ambientata durante l'occupazione napoleonica dell'Italia del XIX secolo. Il film senza tempo ha affascinato il pubblico con il suo mix di avventura, dramma e profondità storica.

CUCINIAMO ITALIANO: PORTARE LA VERA CUCINA ITALIANA A CASA VOSTRA - GIORNO 3

5 LUGLIO 2025


Al termine della sessione di tre giorni di Cuciniamo Italiano, organizzata dall'Associazione Filippino-Italiana e dallo chef Leonardo Maggi, gli studenti hanno preparato e cucinato Canederli Al Burro, Bucatini All'Amatriciana e Ciambellone con Nutella! Il corso si è tenuto presso The Cookery Place, BGC.

CUCINIAMO ITALIANO: PORTARE LA VERA CUCINA ITALIANA A CASA VOSTRA - GIORNO 2

28 GUIGNO 2025


La nostra cucina italiana è tornata in vita il secondo giorno, quando i partecipanti si sono rimboccati le maniche e si sono tuffati in un'indimenticabile esperienza culinaria pratica. Insieme allo chef Leonardo Maggi, gli studenti hanno imparato a padroneggiare i sapori decisi degli Spaghetti alla puttanesca, hanno preparato la pasta fresca per le tagliatelle con le polpette e hanno concluso in dolcezza con una crema pasticcera con un delizioso tocco filippino. È stata una vera e propria celebrazione della passione culinaria e della fusione culturale!

CUCINIAMO ITALIANO: PORTARE LA VERA CUCINA ITALIANA A CASA VOSTRA - GIORNO 1

14 GUIGNO 2025


L’Associazione Filippino-Italiana ha organizzato il suo primo corso pilota di cucina e dimostrazione con lo chef Leonardo Maggi, il nostro cuoco. Gli studenti hanno imparato a preparare e cucinare piatti classici italiani come l'autentica Carbonara, la Torta Salata Patate e Salsiccia e il classico Tiramisù italiano! La lezione si è svolta presso The Cookery Place, BGC!

FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO 2025

DAL 06 AL 07 GIUGNO 2025


L'Ambasciata d'Italia a Manila, insieme all'Associazione Filippino-Italiana e alla Società Dante Alighieri - Manila, ha organizzato l'Italian Film Festival in collaborazione con SM Aura Premier, Vespa, MotoItalia, MINT College e il Film Development Council of the Philippines presso SM Aura Premier. Il festival ha presentato opere d'arte degli studenti del MINT College, tre film italiani: Enrico Piaggio: Vespa, Quasi Orfano e Momenti di Trascurabile Felicità, oltre a una mostra di unità Vespa!

I MARTEDÌ SENZA TEMPO: ITALIA IN PELLICOLA

06 MAGGIO 2025


L’Associazione Filippino-Italiana, in collaborazione con l'Università di Santo Tomas - Ufficio Affari Pubblici e il Dipartimento di Lingue Moderne, ha organizzato Italia in Pellicola, una mostra di film italiani che ha messo in scena film moderni e classici apprezzati dalla popolazione tommasiana! La mostra ha proiettato film come LUCA della Disney, PINOCCHIO di Roberto Benigni e La Vita e Bella presso l'Auditorium del Laboratorio Centrale dell'UST.

COSMIC JOURNEYS: CELEBRIAMO LE FILIPPINE E L'ITALIA NELLO SPAZIO!

23 APRILE 2025


L'Ambasciata d'Italia a Manila ha invitato l'Associazione Italo-Filippina a partecipare a COSMIC JOURNEYS, un evento ospitato e organizzato dall'Agenzia Spaziale Filippina e dall'Università delle Filippine - Istituto Nazionale per lo Sviluppo dell'Educazione Scientifica e Matematica presso l'Università delle Filippine - Diliman!

DEL-DALAN 2025: DANTEDÌ - PERCHÉ DANTE CONTINUA A ESSERE PRESENTE NELLA CULTURA POPOLARE CONTEMPORANEA?

28 MARZO 2025


Guardate come l'Associazione italo-filippina e la Società Dante Alighieri Manila, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue Europee dell'UPD e la UP Piccola Italia, hanno celebrato un altro giorno di Dantedì il 28 marzo 2025!

I MARTEDÌ SENZA TEMPO: DANTEDÌ - UN VIAGGIO DAI CLASSICI ALLA POPCULTURA

In onore della vita e delle opere dello scrittore e poeta italiano Dante Alighieri, l'Associazione italo-filippina e la Società Dante Alighieri Manila, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue Moderne dell'UST e l'Ufficio Affari Pubblici dell'UST, hanno celebrato il Dantedì attraverso un seminario che ha suscitato discussioni significative e approfondito la conoscenza dell'importanza dell'eredità letteraria di Dante, della sua influenza sulla letteratura moderna e dell'impatto duraturo della Divina Commedia sulla cultura pop.

25 MARZO 2025


LA VITA È BELLA

26 FEBBRAIO 2025


Il 26 febbraio, l'Associazione Italo-Filippina ha visitato l'Università De La Salle di Manila per la proiezione del film La Vita è Bella di Roberto Benigni.

MORE EVENTS IN STORE, CHECK IT OUT!